News di Cismai
- Giornata Mondiale Infanzia Adolescenza. In Italia manca ricerca nazionale sullo stato dell’infanzia e dell’adolescenza: senza i dati non si possono programmare le politiche necessarie
Modena , 20 novembre 2020 – “Il 20 novembre 1989 fu approvata dalle Nazione Unite la Convenzione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e oggi, come…
- Garlatti è la nuova Garante per l’Infanzia e l’adolescenza, la soddisfazione del Cismai
Il CISMAI accoglie con soddisfazione la nomina di Carla Garlatti, nuovo Garante per l’Infanzia e l’adolescenza, giunta a pochi giorni dalla Giornata mondiale dei diritti…
- A 20 anni dalla Legge 328 non ci sono alibi per far uscire in tutto il Paese i Servizi Sociali dalla precarietà
A distanza di 20 anni dall’approvazione della legge 328 del 2000 la priorità è ancora l’infrastrutturazione dei servizi sociali territoriali e socio sanitari per rendere…
- Mancata nomina Garante infanzia e adolescenza, “vicenda paradossale e inquietante”
Sono passati quasi sei mesi dalla scadenza dell’incarico dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adoloscenza (Agia), ma ancora non è stato mosso nessun passo per la…
- Nasce l’intergruppo parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza
Il CISMAI saluta con grande attenzione e particolare apprezzamento la costituzione del Gruppo Interparlamentare per l’Infanzia e l’Adolescenza ad opera degli On. Siani e Lattanzio…
- Approvato dalla Giunta Regionale Pugliese il Manuale Operativo della Rete per il contrasto alla violenza sui minori per età
Abbiamo il piacere di condividere la recente approvazione del Manuale Operativo delle “Linee Guida regionali in materia di maltrattamento e violenza nei confronti delle persone…
- Prevenire il maltrattamento all’infanzia: percorsi di sostegno alla genitorialità fragile
Il webinar si terrà il 23 ottobre dalle 9 alle 13 su Zoom A questo link più informazioni sul programma **Iscrizioni chiuse**
- Il Cismai partecipa alla giornata mondiale di lotta contro la povertà
La Giornata Mondiale di lotta contro la poverta’, istituita dalle Nazioni Unite, interroga le Istituzioni, la societa’ e tutte le persone del nostro Paese a…
- Le proposte del gruppo #5BuoneRagioni per bambini, ragazzi e famiglie
Nella giornata di ieri, mercoledì 14 ottobre, i rappresentanti del gruppo “#5BuoneRagioni” hanno partecipato al Tavolo Infanzia convocato dall’on. Paolo Lattanzio presentando alcune proposte
- 11 Ottobre: la Mia Voce, il Nostro Futuro di Pari opportunità
Sono 5.930 in Italia i minori vittime di maltrattamenti in famiglia, violenza e abusi: il 60,5% riguarda le bambine e le ragazze che rappresentano la fascia più vulnerabile. Una…