150 anni fa nasceva Maria Montessori, il ricordo del Presidente del Cismai Visci

Ricordare Maria Montessori e riflettere sul suo insegnamento in occasione dei 150 anni dalla nascita, deve costituire un imperativo morale per noi del CISMAI e per tutti quelli che considerano i bambini e il bambine il bene piu’ prezioso di una societa’ e che ad essi dedicano studio, ricerca, assistenza, educazione.

Per comprendere appieno la grandezza e la lungimiranza di Maria Montessori occorre considerare che lei è nata prima della presa di Porta Pia e dell’Unità d’Italia e che nei decenni successivi ha sviluppato un’attenzione all’infanzia ed un metodo di insegnamento che ancora oggi stentano ad essere affermati.

“Insegnare vuol dire emozionare”… era uno dei mantra cui ispirava la sua azione  e considerava l’educazione e l’insegnamento l’arte di conoscere le potenzialità degli allievi e delle allieve e di favorirne l’affermazione.  Una intuizione espressa decenni prima di Goleman.

Un’altra affermazione di Maria Montessori che ancora oggi stride con i ritardi del diritto minorile riguarda la potestà dei genitori …. “solo i custodi dei loro figli !”.

Dobbiamo cercare con umiltà di studiare e comprendere meglio l’insegnamento di Maria Montessori e metterlo in pratica utilizzando gli strumenti didattici e le acquisizioni sul neurosviluppo di cui oggi beneficiamo.

Gianfranco Visci

 

 

Ultimi articoli

Presentata la III Indagine Nazionale sul maltrattamento di bambini e adolescenti: dati, analisi e responsabilità

E’ stata presentata l’11 giugno nella Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio la  𝐈𝐈𝐈 𝐈𝐧𝐝𝐚𝐠𝐢𝐧𝐞 𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐬𝐮𝐥 𝐦𝐚𝐥𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐢 𝐞 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐝𝐨𝐥𝐞𝐬𝐜𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐢𝐧 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚