- Entrare a far parte di un network nazionale di oltre 100 associazioni e 200 singoli professionisti con cui stringere partenariati e collaborazioni per progettazioni condivise
- Essere parte attiva della rete regionale dei soci CISMAI e delle sue iniziative
- Contribuire a una Società Scientifica riconosciuta dal Ministero della Salute che sviluppa Linee di Indirizzo in materia di contrasto all’abuso e al maltrattamento all’infanzia
- Partecipare attivamente alla realizzazione di progetti di ricerca scientifica a livello regionale e nazionale
- Dare un contributo attivo all’interno di Commissioni e Gruppi di lavoro tematici sugli aspetti più attuali del fenomeno
- Promuovere e valorizzare il proprio ente nei confronti di istituzioni pubbliche e fondazioni private
- Rafforzare relazioni e buone prassi lavorative in contesti internazionali grazie ai contatti nella rete internazionale ISPCAN di cui CISMAI è unico partner italiano
- Partecipare a convegni, corsi di formazione, eventi in forma gratuita e/o a tariffe agevolate
- Partecipare a eventi delle Organizzazioni partner di CISMAI in forma gratuita e/o a tariffe agevolate
- Accedere a strumenti, dati e materiali formativi di tipo multidisciplinare riservati ai Soci