“A volte succede che… Ti racconto spazio neutro”

Il libro “A volte succede che… Ti racconto spazio neutro” rappresenta un prezioso contributo realizzato da un gruppo di bambine e bambini, ragazze e ragazzi che hanno vissuto l’esperienza del luogo neutro nell’ASP dei comuni della valle del Savio, socia Cismai.

Coinvolti da Claudia Bagnolini Piancastelli, pedagogista del servizio, con la regia di Paola Bastianoni, psicologa, docente universitaria di psicologia dinamica e la collaborazione con Marco D’Alessandro grafico creativo, le ragazze ed i ragazzi hanno costruito un libro speciale che porta la loro voce di esperienza di spazio neutro, con le loro emozioni e riflessioni, ai coetanei che devono intraprendere questo percorso ed agli adulti che a diverso titolo sono coinvolti.

Accanto ai “Requisiti di qualità per la progettazione e gestione dei Luoghi neutri “ condivisi a gennaio, questo libro ci permette di ascoltare la voce delle bambine e dei bambini direttamente coinvolti e che offrono 10 preziose raccomandazioni ad assistenti sociali ed operatori, invitandoli a guardare ogni situazione come unica, mutevole, trasformabile; a considerare i loro genitori come persone che possono cambiare e ad aiutarli a diventare migliori e infine ci chiedono di continuare ad essere adulti impegnati nell’aiuto.

Ultimi articoli

Presentata la III Indagine Nazionale sul maltrattamento di bambini e adolescenti: dati, analisi e responsabilità

E’ stata presentata l’11 giugno nella Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio la  𝐈𝐈𝐈 𝐈𝐧𝐝𝐚𝐠𝐢𝐧𝐞 𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐬𝐮𝐥 𝐦𝐚𝐥𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐢 𝐞 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐝𝐨𝐥𝐞𝐬𝐜𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐢𝐧 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚