Assemblea dei soci Cismai del 17 maggio: una partecipazione attiva e numerosa

Il Cismai ha registrato in questi ultimi anni un crescita positiva delle associature ed una competenza scientifica riconosciuta da altre importanti associazioni nazionali con cui collabora in progetti e programmi per portare avanti i diritti dei bambini e delle bambine.
La Presidente Gloria Soavi ha illustrato il programma del prossimo triennio, molto ricco, articolato e impegnativo, sia sul piano dell’organizzazione che sul piano culturale.
I membri del Consiglio Direttivo si sono presentati all’Assemblea illustrando la funzione che è stata loro assegnata; da quest’anno, infatti, si è deciso che ogni membro del Direttivo si occuperà di un’area specifica, così che le forze di ognuno possano essere meglio focalizzate. La presidente Gloria Soavi e la Vicepresidente Dora Artiaco avranno l’importante funzione di tenere le fila e coordinare tutte le attività.
Riassumiamo gli incarichi e le funzioni: Franca Seniga: Segretario, Maria Luisa Benincasa: Tesoriere, Andrea Bollini: Responsabile del settore Ricerche, Monica Micheli: Responsabile della comunicazione e stampa (sito, social e newsletter), Maria Grazia Barbaro Foschini : Responsabile della formazione, Franca Seniga: Responsabile dell’area regionale Nord, Donata Bianchi dell’area Centro e Monica Procentese dell’area Sud.
Si è informata l’Assemblea della formazione del Gruppo di studio che si occuperà del lavoro di revisione della “Dichiarazione di Consenso in tema di abuso sessuale all’infanzia”, uno dei documenti più importanti della nostra associazione. Marinella Malacrea ha illustrato il lavoro preliminare svolto attraverso un’attenta analisi della letteratura più recente.
I Referenti Regionali hanno poi illustrato le modalità e i nodi critici del loro lavoro di attivatori e coordinatori delle realtà regionali e hanno condiviso con l’Assemblea le principali attività di ricerca, formazione e implementazione della rete di collaborazioni che si stanno svolgendo a livello locale.
La presidente ha anche annunciato che il prossimo Convegno dei Soci si svolgerà dal 24 al 26 ottobre a Rimini.
L’Assemblea si è chiusa con un rinnovato sentimento di appartenenza e di energia verso gli obiettivi che ci si è proposti di realizzare.

 

comunicato assemblea 17-5

Ultimi articoli

Presentata la III Indagine Nazionale sul maltrattamento di bambini e adolescenti: dati, analisi e responsabilità

E’ stata presentata l’11 giugno nella Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio la  𝐈𝐈𝐈 𝐈𝐧𝐝𝐚𝐠𝐢𝐧𝐞 𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐬𝐮𝐥 𝐦𝐚𝐥𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐢 𝐞 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐝𝐨𝐥𝐞𝐬𝐜𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐢𝐧 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚