Commissioni
Cosa sono le Commissioni Scientifiche
Lo statuto del CISMAI prevede la costituzione di commissioni scientifiche e gruppi di lavoro. Le commissioni scientifiche hanno lo scopo di esprimere pareri consultivi su tutte le iniziative dell’Associazione aventi rilevanza culturale, scientifica e professionale inerenti ai problemi di cui si occupano. I gruppi di lavoro rappresentano invece la fase “operativa” e di concretizzazione dei progetti e delle linee di sviluppo messe a punto dalle commissioni scientifiche ed approvate dal consiglio direttivo e dall’assemblea.
Funzionamento generale
Le commissioni scientifiche sono costituite dal consiglio direttivo e hanno come finalità lo studio e la ricerca su specifiche tematiche sia a livello teorico che metodologico . Il consiglio direttivo nomina un coordinatore per ogni commissione scientifica attivata. Il consiglio direttivo ha il compito di considerare la costituzione dei gruppi di lavoro e di valutare gli impegni economici connessi alle attività delle singole commissioni scientifiche e dei gruppi di lavoro. Possono partecipare alle commissioni i soci del CISMAI (in regola con il pagamento della quota associativa). Il programma di lavoro delle commissioni scientifiche viene presentata in occasione dell’assemblea del soci.
Il coordinatore delle commissioni scientifiche si impegna all’aggiornamento periodico sull’attività della commissione scientifica. La commissione scientifica ha la possibilità di invitare ad alcuni incontri persone interessate all’argomento, avendo cura di informarne il consiglio direttivo e i membri della commissione scientifica. Le commissioni scientifiche possono suddividere territorialmente la loro attività in due poli (Nord – Sud) garantendo una connessione costante tra le parti. I soci hanno informazione sull’attività delle commissioni scientifiche attraverso la newsletter e il sito Internet.
Commissioni Scientifiche attive 2018-2019
E’ possibile per ogni socio presentare la richiesta di far parte di una Commissione al referente della stessa; il referente vaglierà le domande e deciderà la composizione della Commissione in base alla comprovata esperienza sul tema dei soci.
Qui in basso troverete il link alla scheda di funzionamento generale delle Commissioni, mentre i link alle schede di presentazione di ogni singola Commissione potrete trovarli all’interno degli spazi dedicati.
Funzionamento Commissioni Scientifiche
La Terapia dell’Adozione
Referente: Francesco Vadilonga
Stato: Completa
Link alla pagina per i Soci: Commissione – Terapia dell’Adozione
La Cura del Trauma
Referente: Marinella Malacrea
Stato: Completa
Link alla pagina per i Soci: Commissione – La cura del trauma
Abuso Online
Referenti: Gloria Soavi, Maria Grazia Barbaro Foschino
Stato: Completa
Link alla pagina per i Soci: Commissione – Abuso Online
Commissioni Scientifiche chiuse
La Tutela dei Minorenni nelle Separazioni Conflittuali (2018)
Referente: Dario Merlino
Stato: Chiusa
Link al documento finale: Commissione – La Tutela dei Minorenni nelle Separazioni Conflittuali
Salute Mentale dei MSNA (minori stranieri non accompagnati) tra Vulnerabilità e Resilienza (2018)
Referente: Maria Grazia Barbaro Foschino
Stato: Chiusa
Link al documento finale: Commissione – Salute Mentale dei MSNA tra Vulnerabilità e Resilienza
Commissione Scientifica Abuso Online e Cyberbullismo (2017)
Referente per l’abuso online: Gloria Soavi
Referente per il cyberbullsmo: Maria Grazia Foschino
Componenti: Gloria Soavi, Luigi Raciti, Olivia Pagano, Maria Grazia Foschino, Gloriana Rangone, Paolo Russo, Antonella Brighi, Elena Buccoliero, Annalisa Guarini (Università di Bologna)
Link al documento finale: REQUISITI MINIMI DEGLI INTERVENTI PER LA PRESA IN CARICO DELLE VITTIME E DEGLI AUTORI DI CYBERBULLISMO
Commissione Scientifica Affido (2017)
Referente: Marianna Giordano
Componenti: Francesco Vadilonga, Franca Seniga, Marianna Giordano, Maria Crescenzia Deplano, Stefania Deferrari
Link alla pagina per i Soci: Commissione – Affido
Commissione Scientifica per la revisione del Documento Cismai ” Dichiarazione di consenso in tema di abuso sessuale all’infanzia” del 2001
Referente del Consiglio Direttivo: Maria Luisa Benincasa
Componenti: Marinella Malacrea, Dario Merlino, Attilio Mazzei, Maria Rosa Giolito
I lavori della Commissione – Dichiarazione di Consenso
Commissione Scientifica sulla tutela dei figli nelle separazioni altamente conflittuali
Referente del Consiglio Direttivo: Dora Artiaco
Componenti: Patrizia Bucarelli, Andrea Bollini, Petra Filistrucchi, Concetta Gentili, Monica Micheli, Franca Seniga
Commissione Scientifica sulla Prevenzione del maltrattamento
Referenti del Consiglio Direttivo: Donata Bianchi e Andrea Bollini
Componenti: Maria Teresa Biancardi, Marianna Giordano, Francesca Imbimbo
Commissione Scientifica sulla Cura delle vittime e degli autori di abuso on line minori di età
Referente del Consiglio Direttivo: Franca Seniga
Componenti: Vittoria Ardino, Marianna Giordano, Carla Mastrangelo, Olivia Pagano, Luigi Raciti, Gloriana Rangone, Gloria Soavi
Commissione Scientifica per la revisione del documento Cismai “Requisiti minimi nei casi di violenza assistita da maltrattamento sulle madri”
Referente del Consiglio Direttivo: Gloria Soavi
Componenti: Roberta Luberti, Fanny Marchese, Petra Filistrucchi, Maria Pia Vigilante, Dora Artiaco, Anna Costanza Baldry