Concorso I bambini raccontano…la rabbia

L’Associazione Piombini-Sensini onlus di Macerata, impegnata da oltre un secolo nella tutela e nella protezione di tanti bambini e ragazzi, propone anche quest’anno, attraverso il Centro Arcobaleno, una serie di iniziative per celebrare la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del 20 novembre 2013

Concorso I BAMBINI RACCONTANO…la rabbia (IV edizione)

L’Associazione Piombini-Sensini onlus di Macerata, impegnata da oltre un secolo nella tutela e nella protezione di tanti bambini e ragazzi, propone anche quest’anno, attraverso il Centro Arcobaleno, una serie di iniziative per celebrare la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del 20 novembre 2013:

§ Concorso I BAMBINI RACCONTANO …la rabbia, un appuntamento ormai tradizionale, giunto alla 4^ edizione, in cui i bambini possono, attraverso la scrittura ed il disegno, esprimere liberamente le loro emozioni; hanno aderito 50 classi delle scuole primarie della Provincia di Macerata.

§ Seminario Il diritto alla rabbia, come accoglierla e gestirla due incontri per i genitori degli alunni delle classi partecipanti al concorso in cui condividere modalità di ascolto empatico delle emozioni dei figli. Gli esperti del Centro Arcobaleno programmeranno 2 incontri in orario serale per ogni plesso scolastico, suddividendo i genitori in base all’età dei figli (1^2^3^ e 4^5^).

§ Seminario Per ascoltare la rabbia… tre incontri per gli insegnanti delle classi partecipanti al concorso in cui guidare i docenti all’esplorazione emotiva dei loro alunni. Gli esperti del Centro Arcobaleno effettueranno gli incontri all’interno dell’orario di programmazione dell’attività didattica dei docenti suddivisi per piccoli gruppi (5-6 partecipanti).

§ Celebrazione della Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza il 20 novembre 2013: al mattino, come di consueto, la premiazione delle classi partecipanti al concorso, nel pomeriggio un incontro pubblico per insegnanti e genitori in cui verrà presentato il libro La mente abbraccia il cuore di Claudio Foti, direttore scientifico del Centro Studi Hansel e Gretel di Moncalieri (TO), con l’intervento dell’autore e la partecipazione del prof. Roberto Mancini dell’Università di Macerata.

L’iniziativa ha già ottenuto il patrocinio della Provincia di Macerata, del Comune di Macerata, dell’Ambito territoriale sociale XV, dell’Ufficio Scolastico Provinciale ed il contributo di alcuni fornitori di materiale scolastico, distribuito alle classi partecipanti. E’ gradito l’invio di materiale informativo del CISMAI.

Ultimi articoli

Presentata la III Indagine Nazionale sul maltrattamento di bambini e adolescenti: dati, analisi e responsabilità

E’ stata presentata l’11 giugno nella Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio la  𝐈𝐈𝐈 𝐈𝐧𝐝𝐚𝐠𝐢𝐧𝐞 𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐬𝐮𝐥 𝐦𝐚𝐥𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐢 𝐞 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐝𝐨𝐥𝐞𝐬𝐜𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐢𝐧 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚