DDLR “Allontanamento ZERO” (22/11/19) Comunicato unitario sigle sindacali

LA POLITICA PENSI AI MINORI, AI LORO DIRITTI E ALLA LORO DIGNITÀ.
Il Disegno di Legge Regionale cosiddetto “Allontanamento zero” sta suscitando un
grande dibattito.
Riteniamo che in Piemonte esista una rete efficiente di Servizi che, negli anni, ha
dimostrato di saper rispondere con efficacia a questa problematica così delicata.
Il muro contro muro “politico/mediatico” a cui stiamo assistendo, sta creando un
generalizzato e grave clima di diffidenza e di sfiducia nei confronti di chi opera in
questo settore.
Riteniamo che ci si debba fermare a discutere seriamente nel merito la questione
dell’affidamento dei minori e, laddove ci siano soluzioni migliorative, adottarle.
Semplificare e “dividere” rispetto a questo tema sta portando a perdere di vista
l’obietto che deve rimanere la tutela del minore in difficoltà, da effettuarsi nelle
migliori condizioni.
Non possono essere messe in discussione in modo generico (e mediatico) la
professionalità e l’esperienza degli operatori, anzi, le stesse devono essere
valorizzate: vanno potenziati gli investimenti a sostegno della tutela dei minori in
quanto soggetti deboli e devono essere finalizzati alla prevenzione del disagio,
per evitare il più possibile l’allontanamento, che deve restare l’ultima soluzione.
Temi così delicati non si risolvono “a colpi di maggioranza” ma richiedono un
tavolo di confronto che porti a soluzioni condivise non solo tra le forze politiche,
ma con tutti i portatori d’interesse che a vario titolo operano nel settore e con i
soggetti istituzionali che quotidianamente si fanno carico dei minori in difficoltà.
Cgil – Cisl – Uil Piemonte chiedono la convocazione urgente di un tavolo di
confronto con l’Assessorato competente, certi di poter fornire un contributo di
merito ad una discussione così importante e delicata.
Torino, 14 gennaio 2020 UFFICI STAMPA

 

[wpdm_package id=’10618′]

Ultimi articoli

Presentata la III Indagine Nazionale sul maltrattamento di bambini e adolescenti: dati, analisi e responsabilità

E’ stata presentata l’11 giugno nella Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio la  𝐈𝐈𝐈 𝐈𝐧𝐝𝐚𝐠𝐢𝐧𝐞 𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐬𝐮𝐥 𝐦𝐚𝐥𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐢 𝐞 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐝𝐨𝐥𝐞𝐬𝐜𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐢𝐧 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚