Nuove famiglie e nuove genitorialità, tra diritti e responsabilità. Un seminario

locandina-seminario-aimmf-ssm

Ore 13.30 Accoglienza partecipanti

Ore 14: Avvio lavori Presentazione Seminario di formazione Silvia Vitrò Magistrato

Luca Iorfida Segretario A..I..M..M..F. Torino

Introduce i lavori e modera il dibattito Marta Lombardi, Magistrato, Direttivo A.I.M.M.F.
Ore 14.30: Gabriella LuccioliPresidente Emerito 1° Sezione Civile Corte di Cassazione

“Responsabilita genitoriali,, nuovi modellidi ffamiglia e diritti”
Ore 15.10: Paola Milanisore ordinario di pedagogia generale e sociale. Dipartimen Elementi costitutivi della genitorialita:: quali risposte parentali ai bisogni evolutivi dei bambini con particolare riferimento alle situazioni patologiche e ffortemente carenti..”

Ore 15.50: Elena Allegrito di Scienze Giuridiche, Economiche e “Dal conflitto alla genitorialita:: uno sguardo psico–sociale”

È gradita la prenotazione: luca.iorfida@giustizia.it

La partecipazione è gratuita

È stato richiesto il riconoscimento dei crediti formativi per gli ass. sociali e gli avvocati

Sono possibili le iscrizioni anche:

Per i soli magistrati sul sito della Scuola Superiore della Magistratura: dopo il log-in con nome utente e password, fate doppio clic su “Formazione decentrata” (nella sezione “Offerta formativa”, colonna a sinistra dello schermo) e selezionate la Regione Piemonte

Per tutti sul sito www.giustizia.piemonte.it: alla sezione Incontri di studi “Iscrizioni e materiali” entro il 25/1/2017

Data e ora

Data inizio

26/01/2017
13:30

Data fine

26/01/2017
Luogo
Condividi