Primo Festival italiano dei Care leavers

Si svolge a Trento venerdì 22 febbraio 2019. Protagonisti ragazzi cresciuti in comunità o affido e professionisti del lavoro sociale.
Promosso da Agevolando, Cnca e Cnoas

 

Venerdì 22 febbraio 2019 si svolgerà presso il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università di Trento (in via Verdi 26) il primo Festival italiano dei Care Leavers. Protagonisti saranno care leavers (ragazzi/e cresciuti in comunità, affido o casa-famiglia) e professionisti del mondo dei servizi sociali.

Si incontreranno con l’obiettivo di ragionare attorno a possibili percorsi di partecipazione attiva rispondendo alle domande: come i care leavers possono contribuire alla formazione dei professionisti: educatori, assistenti sociali, psicologi? Quali percorsi di peer education (educazione alla pari) possono coinvolgerli?

 

Il Festival prevede una prima parte di tavola rotonda (dalle 9 alle 13), a seguire dei laboratori di approfondimento (dalle 14,30 alle 17,30) e una conclusione alle 18,30 con un’esibizione di un gruppo di care leavers: “Care leavers party”. Verranno alternati momenti di riflessione teorica a racconti di esperienze.

 

Un’iniziativa promossa dall’associazione Agevolando insieme a Cnca (Coordinamento nazionale comunità di accoglienza) e Cnoas (Consiglio nazionale dell’ordine degli assistenti sociali).

 

La tavola rotonda si aprirà alle 9,30 con i saluti istituzionali di Federico Zullo, presidente associazione Agevolando; Mario Diani, direttore del Dipartimento di sociologia e ricerca sociale e Angela Rosignoli, presidente dell’Ordine degli assistenti sociali del Trentino Alto Adige.

Alle 10 confronto sul tema: “Promuovere partecipazione nell’ambito della cura e della protezione dei bambini e degli adolescenti. Una questione di diritti e di agency”. Intervengono Giovanna Messere, staff dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza; Valerio Belotti,

Primo Festival italiano dei Care leavers

Data e ora

Data inizio

20/02/2019
09:00

Data fine

20/02/2019
Luogo
Condividi