REQUISITI MINIMI DEGLI INTERVENTI NEI CASI DI VIOLENZA ASSISTITA DA MALTRATTAMENTO SULLE MADRI

 Relatrice: Roberta Luberti Medico Psicoterapeuta Centro di Psicotraumatologia Relazionale Firenze

Chairman e discussant: Maria Grazia Foschino Barbaro Psicologa Psicoterapeuta, Responsabile U.O.S.D. Psicologia Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII Bari, Direttivo CISMAI

 

Partendo dall’analisi del Documento  redatto nel 2005 e aggiornato dalla Commissione Scientifica del CISMAI, approvato dal Direttivo e dall’Assemblea dei Soci nel febbraio 2017, si esamina il fenomeno della violenza assistita da maltrattamento sulla madre nei suoi aspetti psicologici (individuali e relazionali), sociali (strumenti per la prevenzione, rilevazione e contrasto ) anche in relazione al fenomeno della trasmissione intergenerazionale dei comportamenti violenti – in particolare nei futuri rapporti di coppia e familiari delle giovani vittime, una volta diventate adolescenti ed adulte.
Vengono trattate le diverse e possibili conseguenze a partire dall’esperienza clinica e dai dati di ricerca, e le linee guida relative alla rilevazione, alla protezione, al trattamento delle vittime adulte e minori , alla valutazione della recuperabilità e alla riparazione della relazione genitori- figli.

 

COSTI: 20€ soci Cismai, 50€ non soci Cismai
CREDITI FORMATIVI: Sono stati riconosciuti n.5 crediti dall’Ordine degli Assistenti Sociali della Puglia e n.5 crediti dall’Ordine degli Avvocati di Bari” ISCRIZIONE: compilare la scheda d’iscrizione e inviare entro il 12 febbraio a segreteria@cismai.org
PER INFORMAZIONI segreteria@cismai.org 011 5069037

 

[wpdm_package id=’7521′]

[wpdm_package id=’7522′]

 

Data e ora

Data inizio

16/02/2018
06:02

Data fine

16/02/2018
Luogo
Condividi