Come stanno e come trattiamo i nostri bambini/e? L’Indice regionale sul maltrattamento all’infanzia cerca di dare una risposta a questa domanda da quattro anni, mettendo a disposizione una dettagliata analisi dei fattori di rischio e del sistema di servizi che impattano sul benessere dei bambini/e nelle regioni italiane. Questa quarta edizione è però peculiare, dal momento che viene presentata a più di un anno di distanza dall’inizio della pandemia da COVID-19, un evento drammatico che ha stravolto la vita in tutto il mondo.
Vi è la consapevolezza generale dei danni enormi che si stanno producento nella nostra società ad ogni livello, sanitario, sociale, economico, ed è diffuso un forte malessere psicofisico generale. Tuttavia, una simile crisi non solo rappresenta uno spartiacque tra la vita che c’era prima e quella che sarà dopo, ma soprattutto determina il peggioramento delle capacità di vita dei più fragili (in proprozione maggiore), aumentando ancora di più le diseguaglianze e creando i presupposti per una società sempre più escludente.
Leggi il documento
Presentata la III Indagine Nazionale sul maltrattamento di bambini e adolescenti: dati, analisi e responsabilità
E’ stata presentata l’11 giugno nella Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio la 𝐈𝐈𝐈 𝐈𝐧𝐝𝐚𝐠𝐢𝐧𝐞 𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐬𝐮𝐥 𝐦𝐚𝐥𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐢 𝐞 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐝𝐨𝐥𝐞𝐬𝐜𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐢𝐧 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚