Martedì 14 novembre il CISMAI ha partecipato alla giornata di avvio delle azioni previste dal MIUR nel Piano Nazionale per l’educazione al rispetto. Il Piano si ispira all’art.3 della Carta Costituzionale e promuove azioni specifiche per un uso consapevole del linguaggio e per la diffusione della cultura del rispetto con l’obiettivo di superare le disuguaglianze, i pregiudizi coinvolgendo le studentesse e gli studenti, i docenti e le famiglie. Il Ministero ha previsto di finanziare le scuole attraverso specifici bandi per la promozione di iniziative sull’educazione al rispetto e il contrasto della violenza di genere in rete con associazioni e istituzioni impegnati sullo stesso fronte. Il Portale NOISIAMOPARI.IT rappresenterà uno strumento utile per la condivisione di buone pratiche proposte dalle istituzioni scolastiche e dalle associazioni aderenti ai Forum e agli Osservatori istituiti presso il MIUR. Tante altre le azioni del Piano presentate a cui è seguito un dibattito ricco e plurale da parte delle associazioni e degli enti presenti. Concreti anche gli impegni assunti da parte di tutti i gruppi intervenuti. La scuola, palestra di una cittadinanza attiva, insieme alle risorse del territorio, contribuirà a promuovere la parità tra i sessi e contrastare la violenza contro le donne per superare ogni forma di discriminazione.
Child Abuse & Neglect in Pronto Soccorso
Cismai ha realizzato con AMIETIP a Mantova il I esempio in Italia di training con il formato della simulazione e la partecipazione attoriale. Il 2 e