L’ IMPEGNO DEL CISMAI PER LA CENTRALITA’ DELLA TUTELA DEI BAMBINI E DEGLI ADOLESCENTI

Il Cismai, al termine dei lavori del suo annuale convegno soci (Pescara, 18 e 19 ottobre 2019) con particolare riferimento alla inadeguatezza delle politiche per l’infanzia, l’adolescenza e le famiglie e alla recente strumentalizzazione politica cui hanno fatto seguito inusitati attacchi mediatici al sistema di tutela, tesi più a delegittimarlo che a superarne le criticità,

 

RIBADISCE CON FORZA I PUNTI CARDINE

 

basati sui più recenti riferimenti scientifici e legislativi che hanno ispirato da sempre la sua attività e i documenti prodotti in questi 26 anni di impegno a favore dell’infanzia maltrattata.

I bambini e le bambine subiscono ancora oggi nel nostro paese varie forme di violenza anche molto gravi, a volte mortali (maltrattamenti fisici, abuso sessuale, violenza assistita, crimini domestici, violenza psicologica, trascuratezza grave, abuso on line) soprattutto all’interno della propria famiglia. Questa situazione rende più che mai urgente il rispetto dei loro diritti e l’adozione di interventi strutturati che tengano conto di molteplici aspetti

[wpdm_package id=’10343′]

Ultimi articoli

Presentata la III Indagine Nazionale sul maltrattamento di bambini e adolescenti: dati, analisi e responsabilità

E’ stata presentata l’11 giugno nella Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio la  𝐈𝐈𝐈 𝐈𝐧𝐝𝐚𝐠𝐢𝐧𝐞 𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐬𝐮𝐥 𝐦𝐚𝐥𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐢 𝐞 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐝𝐨𝐥𝐞𝐬𝐜𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐢𝐧 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚