La Camera approva la proposta di legge  per la protezione dei minori stranieri non accompagnati

Il Cismai esprime grande soddisfazione per il testo approvato ieri alla Camera su iniziativa parlamentare dell’On. Sandra Zampa (PD), che definisce un sistema di accoglienza omogeneo e uniforme in tutto il territorio nazionale. Sono state introdotte, infatti, diverse modifiche alla normativa vigente per assicurare maggiore omogeneità nell’applicazione delle disposizioni in materia di protezione, tutele e assistenza sanitaria e sociale dei minori stranieri non accompagnati .

I minori stranieri non accompagnati diventano titolari dei diritti in materia di protezione dei minori a parità di trattamento con i minori di cittadinanza italiana o dell’Unione europea, dovranno essere iscritti obbligatoriamente al Sistema Sanitario Nazionale anche nelle more del rilascio del permesso di soggiorno. E’ introdotto il divieto assoluto di respingimento alla frontiera, ridotti da 60 a 30 giorni i tempi di prima accoglienza e definite in maniera omogenea le modalità  di accertamento dell’età, garantito il diritto allo studio.

L’Italia è il primo paese in Europa a fare una scelta di civiltà e responsabilità in favore dei minori stranieri non accompagnati,  superando la gestione emergenziale di questi anni.

 

Il link:

http://www.senato.it/leg/17/BGT/Schede/Ddliter/47395.htm

 

Ultimi articoli

Presentata la III Indagine Nazionale sul maltrattamento di bambini e adolescenti: dati, analisi e responsabilità

E’ stata presentata l’11 giugno nella Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio la  𝐈𝐈𝐈 𝐈𝐧𝐝𝐚𝐠𝐢𝐧𝐞 𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐬𝐮𝐥 𝐦𝐚𝐥𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐢 𝐞 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐝𝐨𝐥𝐞𝐬𝐜𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐢𝐧 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚