LA PREVENZIONE DEL MALTRATTAMENTO SUI MINORI SIA LA PRIORITÀ DELLA POLITICA

da Terre des Hommes

L’Italia si deve dotare di strumenti sempre più efficaci per la prevenzione degli abusi sui minori, a iniziare dall’istituzione di un Sistema informativo nazionale permanente di raccolta dati sul maltrattamento. Questa la posizione che Terre des Hommes, fondazione da sessant’anni attiva nella protezione dei bambini, fa propria in un momento in cui sui media si leggono semplicistiche affermazioni su un tema complesso e delicato quale la violenza sui minori.

Da oltre un decennio la Fondazione Terre des Hommes ha focalizzato la propria attenzione sull’inquadrare il fenomeno attraverso approcci e strumenti scientifici. In questa visione rientrano le diverse Indagini condotte negli anni dalla Fondazione con partner tecnico scientifici di alto profilo, che hanno permesso di analizzare sotto angolature sempre diverse il fenomeno, con il solo fine ultimo di poter svolgere un servizio utile ai policy maker.

In tale quadro si inserisce l’Indagine del 2013 i cui dati furono raccolti ed elaborati dall’Università Luigi Bocconi che, ancora oggi, rappresenta un unicum nel campo dell’analisi del fenomeno della violenza sui bambini per il taglio innovativo del documento, e che ha permesso di offrire una lettura ulteriore a quella prettamente sociale, del problema, sulla base di dati raccolti con metodologia scientifica.
E’ esattamente da tale Indagine che emerge un quadro della violenza sui bambini quale fenomeno che – se non affrontato con strategie di prevenzione efficaci – ha costi elevati per la società (13 miliardi il costo in prevalenza e circa 1 miliardo quello di incidenza).

Continua a leggere su Terre des Hommes

Ultimi articoli

Presentata la III Indagine Nazionale sul maltrattamento di bambini e adolescenti: dati, analisi e responsabilità

E’ stata presentata l’11 giugno nella Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio la  𝐈𝐈𝐈 𝐈𝐧𝐝𝐚𝐠𝐢𝐧𝐞 𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐬𝐮𝐥 𝐦𝐚𝐥𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐢 𝐞 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐝𝐨𝐥𝐞𝐬𝐜𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐢𝐧 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚