Le procedure sono state realizzate grazie al progetto “Dicam II”, finanziato dalla Commissione Europea. Il progetto Dicam II è stato coordinato da Save the Children Italia, e ha avuto come partner il Coordinamento Italiano dei Servizi contro il Maltrattamento e l’Abuso all’Infanzia – CISMAI, il Centro per il Contrasto della Pedopornografia su Internet (CNCPO) – presso il Servizio di Polizia Postale e delle Comunicazioni, e l’Osservatorio sulla Pedofilia e Pornografia Minorile presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento Pari Opportunità – partner Associato di Progetto. “Le Procedure operative – ha anticipato l’assessore alle pari opportunità Marinella Sclocco – sono un supporto agli operatori del settore e uno strumento di facile consultazione, in grado di accompagnare gli operatori nella gestione di casi di abuso sessuale on line nei confronti di bambini e adolescenti, dalla fase di rilevazione e/o segnalazione dei casi, fino alla presa in carico psicosociale delle vittime, promuovendo un approccio integrato e multidisciplinare, nel rispetto del superiore interesse dei minori coinvolti”.
Child Abuse & Neglect in Pronto Soccorso
Cismai ha realizzato con AMIETIP a Mantova il I esempio in Italia di training con il formato della simulazione e la partecipazione attoriale. Il 2 e