La Regione Piemonte condivide e si impegna a diffondere sul territorio regionale le “Procedure operative per la tutela delle vittime minorenni di abuso sessuale on line”

La Regione Piemonte il primo dicembre ha ospitato il secondo seminario di presentazione del progetto DICAM II “Procedure operative per la tutela delle vittime minorenni di abuso sessuale on line”. Le procedure rappresentano il risultato di due anni di intenso lavoro che ha visto collaborare in sinergia Save the Children Italia che ha coordinato il progetto e, come partner, il Coordinamento Italiano dei Servizi contro il Maltrattamento e l’Abuso all’Infanzia – CISMAI, il Centro per il Contrasto della Pedopornografia su Internet (CNCPO) – presso il Servizio di Polizia Postale e delle Comunicazioni, e l’Osservatorio sulla Pedofilia e Pornografia Minorile presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento Pari Opportunità.

L’evento si è svolto nella sala Consigliare della Regione e ha visto la presenza di circa 150 operatori. Oltre all’intervento dei partner nazionali si è svolta una interessante tavola rotonda che ha coinvolto alcuni membri del gruppo di lavoro Regionale. Augusto Ferrari, Assessore alle Politiche sociali della Regione Piemonte ha riconosciuto la validità delle procedure e si è dimostrato favorevole a renderle operative.

Ultimi articoli

Presentata la III Indagine Nazionale sul maltrattamento di bambini e adolescenti: dati, analisi e responsabilità

E’ stata presentata l’11 giugno nella Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio la  𝐈𝐈𝐈 𝐈𝐧𝐝𝐚𝐠𝐢𝐧𝐞 𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐬𝐮𝐥 𝐦𝐚𝐥𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐢 𝐞 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐝𝐨𝐥𝐞𝐬𝐜𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐢𝐧 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚