Leone d’oro a Cannes per Sweetie – Terre des Hommes contro la pedopornografia online

La campagna Sweetie creata da Terre des Hommes Olanda assieme all’agenzia Lemz di Amsterdam per la lotta al turismo sessuale minorile tramite webcam ha vinto uno dei Gold Cannes Lions della pubblicità nella categoria Promo & Activation.

Grazie alla simulazione di una bambina virtuale di 10 anni filippina, di nome Sweetie, accessibile nelle chat online pubbliche, nel 2013 in meno di due mesi e mezzo i ricercatori di Terre des Hommes sono riusciti a identificare oltre mille adulti pronti a pagare bambini nei paesi in via di sviluppo per prestazioni sessuali davanti alla webcam.

Dalla sua presentazione al pubblico, lo scorso novembre, la campagna è stata vista da oltre un miliardo di persone. Ma soprattutto è stato dimostrato che questa tecnica d’investigazione è efficace per fermare i predatori. La petizione online lanciata subito dopo la presentazione è stata firmata da mezzo milione di persone, il che permette di fare pressione sui governi perché adottino questo tipo di tecniche per identificare e condannare i pedofili sulla rete.

La Polizia di nazioni come il Regno Unito, Stati Uniti, Australia, Irlanda, Belgio e Sud Africa ha già arrestato dei pedofili sulla base delle prove raccolte con Sweetie. La Polizia filippina ha annunciato pubblicamente che il turismo sessuale minorile tramite webcam è il crimine numero 1 del Paese. L’Argentina ha aggravato le pene per i pedofili online. Nelle Filippine sono state salvate dozzine di bambini resi schiavi da questo tipo di pratica.

Il “turismo sessuale” minorile tramite webcam è in grado di devastare la psiche delle vittime bambine in modo analogo a un abuso fisico. I bambini coinvolti soffrono di mancanza d’autostima e depressione, mostrano sintomi di stress post-traumatico. Spesso provano vergogna e hanno sensi di colpa per ciò che fanno; hanno comportamenti autodistruttivi, usano droghe e/o alcool per rilassarsi e trovare una via di fuga dai loro problemi.

Guarda il video di Sweetie su YouTube:
https://www. youtube.com/watch?v=aGmKmVvCzkw#t=13

Ultimi articoli

Presentata la III Indagine Nazionale sul maltrattamento di bambini e adolescenti: dati, analisi e responsabilità

E’ stata presentata l’11 giugno nella Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio la  𝐈𝐈𝐈 𝐈𝐧𝐝𝐚𝐠𝐢𝐧𝐞 𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐬𝐮𝐥 𝐦𝐚𝐥𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐢 𝐞 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐝𝐨𝐥𝐞𝐬𝐜𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐢𝐧 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚