Online il Quaderno TFIEY 5: “Sistemi integrati: nuove frontiere per l’infanzia e la famiglia”

Il Quaderno definisce i campi dell’integrazione e propone dei criteri per riconoscere le diverse componenti e valorizzarle. Si tratta di una sfida: come evitare errori, pratiche che non hanno dato risultato, resistenze che si frappongono a ogni cambiamento.

Il focus è: mettere al centro le persone, le responsabilità, le capacità. In questo modo le dimensioni, le idee, le strategie sono rimesse in asse dinamico, dentro un universo in cui i pianeti sono le componenti, cioè i livelli di integrazione, mentre il centro di gravità e la principale fonte di energia sono le responsabilità, a partire dalle persone, con figli e genitori.  In questo modo emergono le prospettive da approfondire sul piano giuridico, professionale, sociale, metodologico e strategico.

Il Quaderno rientra tra le pubblicazioni della Biblioteca del TFIEY ed è scaricabile gratuitamente dal link: hhttp://tfieyitalia.org/wp-content/uploads/2015/03/Quaderno5-finale.pdf

Ultimi articoli

Presentata la III Indagine Nazionale sul maltrattamento di bambini e adolescenti: dati, analisi e responsabilità

E’ stata presentata l’11 giugno nella Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio la  𝐈𝐈𝐈 𝐈𝐧𝐝𝐚𝐠𝐢𝐧𝐞 𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐬𝐮𝐥 𝐦𝐚𝐥𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐢 𝐞 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐝𝐨𝐥𝐞𝐬𝐜𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐢𝐧 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚