Politiche e risorse nazionali per l’infanzia e l’adolescenza. Welfare in crisi di un Paese non a misura di bambini e ragazzi

Il 7° Rapporto di aggiornamento della CRC in Italia mette in evidenza la situazione veramente drammatica della condizione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia. Il panorama nel 2014 è ben descritto dai singoli dati che vengono approfonditi nel Rapporto, rispetto ai minorenni fuori dalla famiglia, all’aumento della povertà minorile, alla crisi del sistema dei servizi per la prima infanzia, etc.

Ciò che è emerso nel monitoraggio realizzato dal Gruppo CRC evidenzia un altro aspetto, più generale e più complesso, che è alla base delle situazioni di crisi e che è il risultato di almeno un decennio di progressiva frammentazione del sistema complessivo delle politiche per l’Infanzia e l’Adolescenza. Per questa ragione è stato realizzato un approfondimento al Rapporto, pubblicato sul sito e relativo alle Politiche e alle Risorse che fornisce maggiori informazioni sugli elementi strutturali dello stato sociale rivolto ai bambini, ai ragazzi e alle famiglie.

La scelta di approfondire questi argomenti con un dettaglio più articolato è una risorsa in più per il processo di monitoraggio del Gruppo CRC, che si mette a disposizione per meglio descrivere questi processi e rendere possibile una maggiore mobilitazione per contrastare la drammatica situazione del sistema di welfare per l’infanzia e l’adolescenza in Italia. Continua a leggere l’Editoriale…

A cura di
Yuri Pertichini, Arciragazzi

Ultimi articoli

Presentata la III Indagine Nazionale sul maltrattamento di bambini e adolescenti: dati, analisi e responsabilità

E’ stata presentata l’11 giugno nella Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio la  𝐈𝐈𝐈 𝐈𝐧𝐝𝐚𝐠𝐢𝐧𝐞 𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐬𝐮𝐥 𝐦𝐚𝐥𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐢 𝐞 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐝𝐨𝐥𝐞𝐬𝐜𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐢𝐧 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚