Progetto SASCA

Artemisia è capofila del progetto europeo #SASCA. L’idea è nata dall’incontro con i sopravvissuti alla vicenda de Il Forteto. Ci ha mosso la convinzione che una vicenda come quella del Forteto debba essere conosciuta e che la storia vada raccontata perché non si ripeta, che le Istituzioni possano assumersi la responsabilità di non aver vigilato abbastanza…. Che si debba ampliare gli orizzonti del confronto per riuscire a fare ascoltare i bisogni e i diritti di chi è stato dalle istituzioni di tutela inserito e/o lasciato al Forteto. Partner del progetto: Regione Toscana, Società della Salute del Mugello
e Associazione Vittime del Forteto.

Se nell’infanzia hai vissuto maltrattamenti o abusi all’interno di una comunità residenziale a cui eri affidato, Artemisia nell’ambito del Progetto Sasca ti chiede di collaborare raccontando la tua storia. Sarà garantita riservatezza e anonimato. Riteniamo tutto ciò particolarmente importante perché le storie dei sopravvissuti sono spesso messe a tacere, anziché ascoltate per proteggere meglio nel presente e nel futuro. Contattaci allo 055.601375.

 

 

Ultimi articoli

5 maggio – 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐥𝐚 𝐏𝐞𝐝𝐨𝐟𝐢𝐥𝐢𝐚 𝐞 𝐏𝐞𝐝𝐨𝐩𝐨𝐫𝐧𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐚

Nella 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐥𝐚 𝐏𝐞𝐝𝐨𝐟𝐢𝐥𝐢𝐚 𝐞 𝐏𝐞𝐝𝐨𝐩𝐨𝐫𝐧𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐚 vogliamo chiedere scusa a tutte le bambine e i bambini vittime di abusi sessuali nelle famiglie, nelle