Proteggere i bambini nell’Italia che cambia: 12 e 13 dicembre congresso Cismai a Torino

Il Congresso, dopo i due seminari tematici introduttivi a Bari ed Ancona, vuole essere l’occasione in cui tracciare il presente e il futuro della protezione dei cittadini di minore età in Italia. Da non perdere il pre-congress con il prof. David Finkelor del pomeriggio dell’11 dicembre. La scheda di iscrizione si trova nella sezione “stati generali” del sito. In allegato il programma definitivo.

«I diritti dei bambini, in particolare i diritti dei bambini vittime di abusi, di essere assistiti, protetti, curati e tutelati, devono avere un’assoluta priorità nelle scelte politiche del Paese»: è quanto intendono affermare con forza gli Stati generali sul maltrattamento all’infanzia in Italia 2013, indetti dal Cismai (Coordinamento italiano dei servizi contro il maltrattamento e l’abuso all’infanzia) in occasione del suo sesto congresso, che prevede tre incontri, di cui l’ultimo a Torino, il 12 e 13 dicembre. Gli Stati generali rappresentano il contributo innovativo che il Coordinamento vuole dare al dibattito nazionale «per fare il punto della situazione sullo “stato dei saperi”, le “politiche” e le “prassi di intervento” nel campo della prevenzione e della cura del maltrattamento, con una particolare attenzione al ruolo delle agenzie e degli operatori professionali, pubblici e privati (assistenti sociali, educatori, psicologi, pediatri, neuropsichiatri, avvocati, giudici, etc.) nel contrasto alla violenza sui bambini in Italia».

La scheda di iscrizione si trova nella sezione “stati generali” del sito.

In allegato il programma.

Il programma

Ultimi articoli

Presentata la III Indagine Nazionale sul maltrattamento di bambini e adolescenti: dati, analisi e responsabilità

E’ stata presentata l’11 giugno nella Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio la  𝐈𝐈𝐈 𝐈𝐧𝐝𝐚𝐠𝐢𝐧𝐞 𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐬𝐮𝐥 𝐦𝐚𝐥𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐢 𝐞 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐝𝐨𝐥𝐞𝐬𝐜𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐢𝐧 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚