Report del Convegno “Oltre gli orrori de Il Forteto”

Intensa partecipazione al Convegno “Oltre gli orrori de Il Forteto” che il 10 Ottobre, presso l’Istituto degli Innocenti di Firenze, ha concluso la seconda annualità del Progetto promosso dalla Regione Toscana “Oltre. Percorsi verso l’autonomia” per il sostegno alle persone uscite e in uscita da Il Forteto, di cui Artemisia è capofila.

L’intensa e partecipata giornata, patrocinata dal CISMAI, è stata un passo importante nella indispensabile costruzione di una  narrazione comune della terribile vicenda de Il Forteto; sappiamo che è impossibile ed impensabile guardare “Oltre” senza aver guardato indietro. La risposta della Comunità e delle Istituzioni e il loro posizionamento forte e chiaro al fianco dei sopravvissuti è centrale per proseguire le azioni e i percorsi di sostegno alle vittime e il confronto consapevole sull’accaduto ed è necessario a condividere riflessioni utili alla prevenzione di simili gravi maltrattamenti istituzionali.

Nel corso della giornata, fra gli altri, gli interventi della dott.ssa Marinella Malacrea, del magistrato Vittorio Borraccetti, della Prof.ssa Catherine O’Donnell, delle dott.sse Petra Filistrucchi e Patrizia Bucarelli di @Artemisia Centroantiviolenza, Coordinatrici del Progetto.

Ultimi articoli

Presentata la III Indagine Nazionale sul maltrattamento di bambini e adolescenti: dati, analisi e responsabilità

E’ stata presentata l’11 giugno nella Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio la  𝐈𝐈𝐈 𝐈𝐧𝐝𝐚𝐠𝐢𝐧𝐞 𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐬𝐮𝐥 𝐦𝐚𝐥𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐢 𝐞 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐝𝐨𝐥𝐞𝐬𝐜𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐢𝐧 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚