“I numeri indicano che il maltrattamento all’infanzia è diffuso, ancora sommerso e poco affrontato: la preoccupazione di attivare un intervento inappropriato può condurre a minimizzare e alla negazione del diritto di ciascun bambino a vivere in un contesto responsivo. Occorre investire in azioni a supporto delle genitorialità vulnerabili. Ma nonostante ormai sia noto che per 1 dollaro investito in prevenzione se ne risparmiano 7 in interventi riparativi, la prevenzione del maltrattamento e la promozione della genitorialità non hanno spazio adeguato nel nostro Paese.”
Giornata di studio e cerimonia di premiazione Baldry-Luberti 2025
Come prevenire e curare il maltrattamento e l’abuso all’infanzia? Il 22 ottobre 2025, nello straordinario scenario del Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze,