Vite spezzate. Le vittime invisibili di femminicidio

Donna moderna, con Maria Elena Viola e Barabara Rachetti, ha realizzato un podcast per ascoltare le voci  di persone spesso invisibili dietro l’orrore dei femminicidi.
La uccisione di una donna per mano del partner oscura il dolore e le immense difficoltà di chi sopravvive: le figlie ed i figli -che la legge  promossa grazie al lavoro di Anna Baldry  chiama  orfani speciali, perché privati in un colpo solo della mamma uccisa e del padre femminicida, bambine e bambini spesso invisibili non solo alle cronache ma proprio agli occhi degli adulti paralizzati dall’orrore.
Le datrici e datori di cura – care givers – che si occupano di loro pur vivendo una  tragedia personale per l’uccisione della figlia/sorella. Le operatrici e gli operatori che li accompagnano nell’attraversare questo tunnel per ritrovare speranza e senso della vita
Con il Progetto Respiro Cismai partecipa a questi percorsi e nei podcast è presente con le voci di Marianna Giordano, Fedele Salvatore, Elena Scudiero

Ultimi articoli